
repertorio delle figure professionali
Il Repertorio Regionale delle Figure Professionali (RRFP) definisce gli standard professionali di riferimento per progettare e realizzare interventi efficaci in ambito di lifelong learning. Esso supporta tutte le fasi, dall’analisi dei fabbisogni formativi alla valutazione iniziale dei progetti, dalla progettazione dei percorsi formativi alla valutazione delle competenze, fino all’identificazione, validazione e certificazione delle competenze acquisite, nonché all’orientamento formativo e professionale rivolto ai cittadini.
Gli standard professionali sono definiti come le caratteristiche minime che descrivono le competenze richieste per le principali figure professionali rappresentative dei settori economici pugliesi. Questi sono espressi in termini di Aree di Attività (Ada) e relative Unità di Competenza, che includono conoscenze e abilità richieste per ogni figura professionale.
Il Repertorio Regionale si distingue per i seguenti aspetti:
- È suddiviso in 23 settori specifici, con un ulteriore settore trasversale;
- Comprende un totale di 276 figure professionali, così ripartite:
- 88 “operatori/operatrici”
- 144 “tecnici”
- 44 “responsabili”.